Penna stilografica Visconti Comedia Caronte pennino F
La collezione Comedìa è l’ennesimo atto di amore di Visconti verso la città di Firenze, culla del Rinascimento italiano e simbolo dell’artigianalità che distingue le nostre creazioni. L’attenzione meticolosa per i dettagli e l’amore per l’arte e la cultura umana sono valori che Visconti ha sempre perseguito, incarnandosi nello sviluppo di questa collezione.
La collezione celebra il genio letterario di Dante Alighieri, nato nel 1265 a Firenze e unanimemente considerato il più grande poeta italiano mai vissuto. La collezione prende il nome dall’opera più importante di Dante, la “Comedia”, successivamente conosciuta con il nome di Divina Commedia.
Questa speciale Comedìa in edizione limitata è dedicata alle iconiche figure senza tempo che hanno rappresentato l'anima umana all’interno della Divina Commedia.
Lasciati ispirare dai grandi personaggi di questa collezione.
Caronte rappresenta il passaggio inevitabile verso l'ignoto. Come traghettatore dell’Acheronte, è l'araldo del destino, conducendo le anime perdute oltre la soglia dell'Inferno.
La penna Caronte incarna questa energia attraverso una suggestiva colorazione grigio-blu profondo, riflettendo le acque turbolente del fiume infernale. Le finiture scure in rutenio ne esaltano l’aura tenebrosa.
Questa penna è caratterizzata da un'elegante incisione smaltata sulla veretta che riporta il nome del personaggio a cui il modello è dedicato. Similmente, anche il logo Visconti che si trova sulla sommità del cappuccio -caso unico nella nostra produzione- è stato finemente smaltato per accentuare l’unicità della collezione.
Edizione Limitata: 999
Colore pennino: Rutenio
Dimensioni: Regolare
Finiture: Rutenio
Tipo di chiusura: Magnetica
Pennino: Acciaio (grande)
Materiale: Corpo Resina
Caricamento: Cartuccia/Converter Standard
Lunghezza (chiusa) 140 mm
Lunghezza (corpo penna) 125 mm
Lunghezza (cappuccio) 65 mm
Diametro (corpo) 12 mm
Peso (totale)30 g
评价
Clear filters目前还没有评价